Repertorio generale

Home / Repertorio generale

Domenico Scarlatti 1685 – 1757
* Già il sole dal gange

Georg Friedrich Hendel 1685 – 1759
* Ombre mai fu
* Lascia ch’io pianga
* Ne men con l’ombre
* Ah! Mio cor

Giulio Caccini 1550 – 1618
* Amarilli
* Tu c’hai le penne amore

Antonio Vivaldi 1677 – 1741
* Vultus tui vago splendori

Geminiano Giacomelli 1692 – 1740
* Sposa son disprezzata

Antonio Cesti 1623 _ 1669
* Intorno all’idol mio

Christoph Willibald Gluck 1714 – 1787
* O del mio dolce ardor (Paride ed Elena)

Benedetto Marcello 1686 – 1739
* Quella fiamma che m’accende

Andrea Falconieri : sec. xvi
* Occhietti amati
* O bellissimi capelli

Antonio Caldara 1671 – 1763
* Selve amiche, ombrose piante

Considerando un periodo un po’ più esteso, si possono eseguire arie da camera dal ‘500 al ‘ 900 :

Gioacchino Rossini 1792 – 1868
* 3 canzonette in dialetto veneziano
* 1 anzoleta avanti la regata

Domenico Gaetano Doninzetti 1797 – 1848
* Me voglio fa’ ‘na casa (canzone napoletana)

Autore sconosciuto 1839
* Ti voglio bene assai

Vincenzo Bellini 1801 – 1835
* Vaga luna, che inargenti

Giovanni Martini 1741 – 1816
* Plasir d’amour (piacer d’amor)

Giovanni Pergolesi 1710 – 1786
* Se tu m’ami, se sospiri

Amadeus Wolfgang Mozart 1756 – 1791
* Voi che sapete
* Zeffiretti lusinghieri

…e molto altro.